Ascolta le Portinerie di Comunità sul podcast Intrecci

Se non vedi l’anteprima, clicca qui per ascoltare l’episodio 

Dal 2020, le Portinerie di Comunità rappresentano un punto di riferimento per il territorio, offrendo servizi di prossimità e costruendo reti sociali che rafforzano il senso di comunità. Ideate dalla Rete Italiana di Cultura Popolare, queste realtà nascono a Torino e si sono estese ad altre aree interne, come Pont Canavese, grazie alla collaborazione con enti locali e al sostegno strategico di Fondazione CRT. Le Portinerie si distinguono per il loro duplice ruolo: da un lato, fungono da centri operativi per piccoli servizi quotidiani, come la consegna di pacchi o la ricerca di artigiani; dall’altro, agiscono come catalizzatori di relazioni, mappando i bisogni della comunità e attivando risposte condivise attraverso la collaborazione tra cittadini e attori locali.

Il ruolo di Fondazione CRT

Anna Maria Poggi presidente Fondazione CRT

Fondazione CRT, partner strategico della Rete Italiana di Cultura Popolare dal 2004, ha contribuito in modo determinante al consolidamento e alla diffusione del modello delle Portinerie di Comunità. “Vent’anni di collaborazione tra Fondazione CRT e la Rete raccontano un percorso straordinario nel segno della solidarietà, dell’inclusione e dell’innovazione sociale”, sottolinea la Presidente della Fondazione CRT Anna Maria Poggi. La Fondazione in questi anni ha sostenuto economicamente la Rete Italiana di Cultura Popolare permettendo la realizzazione di progetti con la vocazione “di ridefinire il concetto di comunità e di rispondere ai bisogni concreti del territorio”, tra cui anche le Portinerie. È importante sottolineare, tuttavia, che in questi anni “la Fondazione CRT non ha avuto semplicemente il ruolo di sostenitore, ma di vero e proprio partner strategico”, evidenzia Poggi. Come racconta in questo episodio di Intrecci Stefania Coni, che è responsabile delle attività internazionali della Fondazione e che siede anche nel Direttivo della Rete, il supporto ha assunto nel corso degli anni diverse forme: “mettiamo a disposizione le nostre reti, i nostri network, valorizzando le iniziative che la Rete porta avanti anche in contesti internazionali”. Da questo confronto con la dimensione europea è nata, per esempio, anche l’idea del social franchising: attraverso questo processo – come approfondiamo nel podcast – la Rete Italiana di Cultura Popolare intende favorire la diffusione del modello delle Portinerie garantendo determinati standard qualitativi, attraverso percorsi di formazione, monitoraggio e coordinamento garantiti dalla Rete stessa.

Le Portinerie oggi: un modello di prossimità e fiducia

Le portinerie di comunità sul podcast IntrecciAd oggi, le Portinerie di Comunità operano in contesti diversi, dai quartieri cittadini alle aree interne, come Pont Canavese, dove la collaborazione con il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali ha permesso di integrare i servizi sociali in una logica di prevenzione e inclusione. Il lavoro delle Portinerie si basa su un approccio sussidiario: non sostituiscono i servizi pubblici, ma li integrano rendendoli più accessibili e vicini ai bisogni delle persone. Al centro c’è la fiducia, elemento chiave per attivare relazioni di lungo periodo tra cittadini, enti locali e fondazioni.

Ne parlano Antonio Damasco di Rete Italiana di Cultura Popolare, Stefania Coni di Fondazione CRT e Valeria Ardissone, abitante della Portineria di Pont Canavese, nel settimo episodio di Intrecci, il podcast realizzato da Percorsi di secondo welfare con il supporto di ACRI e scritto da Giulia Greppi ed Elisabetta Cibinel. Buon ascolto!

Le portinerie di comunità sul podcast Intrecci