Aggiornamenti e novità dal mondo di Fondazione CRT

Nel 2025, Fondazione CRT rafforza il suo impegno con una programmazione che unisce continuità e innovazione, a sostegno della sostenibilità, dell'inclusione e della parità di genere. Scopri i bandi in programma.
Al via il tavolo per la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033, costituito da Città di Torino, Regione Piemonte, Città Metropolitana, Camera di commercio, Università, Politecnico, Fondazione CRT e Compagnia di San Paolo.
Per facilitare sempre più l’accesso ai fondi europei, la Guida all’Europrogettazione presenta una nuova architettura del suo sito: una piattaforma rinnovata e intuitiva, progettata per semplificare e rendere più efficace la navigazione ai suoi utenti.
Da anni Fondazione Educatorio della Provvidenza insegna nelle scuole a contrastare il cyberbullismo, con consapevolezza e strumenti adeguati. L'intervista alla psicologa e psicoterapeuta Maria Nosengo.
“31 Gennaio diventi la giornata del debito consapevole”: è questa la proposta lanciata durante il convegno “Giornata della Consapevolezza del debito”, organizzato dalla Scialuppa CRT.
29 le imprese selezionate tra le 130 candidature pervenute da tutta Europa, raddoppiando i numeri delle edizioni passate.
Le Portinerie di Comunità sono spazi che favoriscono relazioni e reti di fiducia tra cittadini, coinvolgendo attori locali per rispondere ai bisogni del territorio.
Grazie a 742 donatori e al sostegno di Fondazione CRT, superati i 50.000 euro per l’acquisto dei 5 smalti della Limoges provenienti dal cofano di Guala Bicchieri.