Impact Deal

I Big Data come motore di cambiamento per una crescita più equa e sostenibile. È la grande e pionieristica sfida di Impact Deal, il primo programma europeo di accelerazione per imprese a impatto, “firmato” da Fondazione CRT e OGR Torino con Microsoft.

Il progetto – realizzato in collaborazione con TOP-IXThe Data Science for Social Good Center attivo in OGR Tech, Impact HubAshoka The Data Appeal Company – fa leva sulle enormi potenzialità dei dati al servizio di progetti imprenditoriali con finalità sociali e ambientali a beneficio dell’intera collettività, in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, il NextGenerationEu e il PNRR.

Come? Un primo gruppo di partner, tra cui Banca Sella, TIM, Fondazione Snam e Città di Torino, riuniti in un Data Club, collaboreranno per mettere a disposizione gratuitamente i propri dataset (aperti e proprietari) per le imprese selezionate su scala europea, con l’obiettivo di accelerarne l’impatto sociale e ambientale.

La call si è conclusa il 10 aprile 2022. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni sono disponibili sul sito impactdeal.eu.

IMPACT DEAL: PROGRAMMA

Il programma di accelerazione per iniziative capaci di unire sostenibilità economica, sociale e ambientale, si articolerà in due fasi.

La prima fase, della durata di circa due mesi, consiste in un percorso mirato a fornire competenze specifiche in Data ScienceIntelligenza Artificiale, imprenditoria.

La seconda fase, della durata di circa 3 mesi, “formerà” le imprese sull’accelerazione del business attraverso lo sviluppo di veri e propri progetti e soluzioni abilitate dai dati, grazie a mentorship e collaborazioni strategiche.

Il percorso prevede un Demo Day, in cui le imprese accelerate si presenteranno a un pubblico di potenziali investitori con particolare vocazione per l’impact investing.

impact deal