

Tre percorsi introducono i temi fondamentali dell’attività della Fondazione CRT nel tempo: i legami con il territorio, l’attività filantropica e la promozione del risparmio a partire dalla scuola.
Palazzo Perrone di San Martino: da dimora nobiliare a sede della Fondazione CRT. Con questo tour virtuale ti portiamo alla scoperta della storia e degli ambienti aulici del meraviglioso Palazzo Perrone a Torino, oggi sede della Fondazione CRT.
Oltre 20 anni di acquisizioni, più di 800 opere di 300 artisti per un valore di 40 milioni di euro: una prestigiosa collezione a disposizione della collettività nei musei del Castello di Rivoli e della Gam Torino. Esplora una selezione di opere significative della Collezione attraverso l'esperienza immersiva della Galleria Virtuale.
Le Officine Grandi Riparazioni, maestoso complesso industriale di fine Ottocento, sono state protagoniste della crescita della città per circa un secolo. Oggi, dopo oltre mille giorni di cantiere e 100 milioni investiti da Fondazione CRT, sono rinate sotto il segno dell'arte, della creatività e dell'innovazione. Scopri la storia e il progetto in un'esperienza di visita coinvolgente, interattiva e futuristica, in cui le ricostruzioni delle antiche officine fanno da sfondo alle nuove OGR proiettate nel futuro.
Ricevi aggiornamenti, avvisi di bandi e nuovi progetti, novità ed eventi dal mondo Fondazione CRT.
Entra nella community e partecipa anche tu.
Fondazione CRT
Via XX Settembre, 31
10121 Torino – Italia
T +39 011 5065 100
F +39 011 5065 580
CF 97542550013