Come trasformare i dati in oro: la storia di Lycurgo Vidalakis
Che si tratti di analizzare l’area boschiva dello Yellowstone National Park o di individuare gli attici più ambiti su Central Park, i dati geospaziali rappresentano un’inesauribile fonte di valore. A patto, però, di saperli analizzare e interpretare con la dovuta attenzione. Ce ne parla Lycurgo Vidalakis, tech leader e senior geospatial analyst di Compass e alumnus del progetto Talenti.
Pierluigi Freni, l’inventore che aiuta le startup a volare
Inventore di esoscheletri spaziali, fondatore di una startup di antifurti GPS, esperto di blockchain e, oggi, project manager in un Venture Capital: è la storia di Pierluigi Freni, alumnus di Talenti per l’Impresa che oggi aiuta le imprese a trasformare le loro buone idee in prodotti reali.
Quando la Realtà Virtuale ti porta su Marte: la storia di Agata Marta Soccini
Cinema, salute, esplorazioni spaziali e Metaverso: il futuro è davvero nelle mani della Realtà Virtuale? L’abbiamo chiesto ad Agata Marta Soccini, alumna del progetto Talenti Neolaureati e ricercatrice di riferimento del settore.
Il tempo del miele: la scommessa (vincente) dell’apicoltura biologica
Tempo, formazione e passione sono i tre ingredienti alla base del miele di qualità. Parola di Marco Zaffino, alumnus di Talenti per l’Impresa e cofondatore di Apicoltura Torinese.
Marco Cavallero, da TPE ad ambasciatore del caffè Made in Italy
Esportare prodotti d’eccellenza significa farsi ambasciatori della nostra cultura. La storia di Marco Cavallero, da Talenti per l’Export 2017 a export area manager di Caffè Vergnano nel 2018.
Anna Cattaneo: da giornalista a fundraiser nella Granda
Quando scrivere non basta più, significa che è arrivato il momento di agire: la storia di Anna.
Atelier Riforma: la startup che veste a impatto zero
Elena Ferrero ha in tasca una laurea magistrale in scienze degli alimenti, Sara Secondo una laurea magistrale in giurisprudenza. Due percorsi difficilmente intrecciabili con il mondo della moda, se non fosse per l’incontro tra le due nel 2018 sui banchi di Talenti per l’Impresa della Fondazione CRT. È qui che decidono di dare vita a […]
Dall’Afghanistan all’Italia: la storia di emancipazione di Hasina
Da Kabul a Torino, la storia di Hasina, oggi studentessa di Informatica e assegnista della borsa Fondazione CRT nell’ambito del progetto di Fondazione Emmanuel.