La Fondazione CRT, nell’ambito delle proprie aree di intervento, propone bandi tematici per sostenere attività specifiche. È però possibile presentare richieste di contributo per iniziative coerenti con la missione e gli obiettivi della Fondazione, che non abbiano un bando tematico dedicato, proposte da enti operanti sul territorio di riferimento. Questo approccio consente alla Fondazione di ampliare il raggio d’azione sia in termini di attività sostenute che di soggetti proponenti, rispondendo in modo più efficace alle diverse esigenze della comunità.
In particolare, l’Area Welfare e Territorio presidia, nei vari settori in cui è articolata, la risposta alle tensioni e alle difficoltà economico-sociali del territorio, seguendo e perseguendo l’evoluzione del sistema per favorire la razionalizzazione delle risorse, nonché il miglioramento e l’ampliamento delle opportunità. Attraverso il supporto a iniziative pubbliche e private, la Fondazione CRT mira a rafforzare la coesione sociale e territoriale, promuovendo uno sviluppo equilibrato e sostenibile
All’interno dell’area Welfare e Territorio, le richieste riguardano quattro settori d’intervento:
- Salute pubblica
- Volontariato Filantropia e Beneficenza
- Protezione Civile
- Sviluppo Locale.
EROGAZIONI ORDINARIE ANNO 2025
Le tempistiche del bando 2025 sono le seguenti:
- 1° sessione: apertura bando 20 febbraio 2025 – scadenza invio richieste 31 marzo 2025 alle ore 15
- 2° sessione: apertura bando 3 giugno 2025– scadenza invio richieste 21 luglio 2025 alle ore 15
Per partecipare al Bando:
- Consulta il Regolamento Generale di erogazione 2025
- Consulta il Regolamento del Bando Erogazioni Ordinarie 2025
- Accedi al Servizio On line delle richieste di contributo
SI RICORDA CHE SONO COMUNQUE ESCLUSE DAL BANDO EROGAZIONI ORDINARIE:
- Interventi per la salvaguardia e la messa in sicurezza dei territori dei piccoli Comuni (candidabili sul bando Cantieri per l’ambiente e il territorio);
- Acquisto di autoambulanze di primo soccorso per le organizzazioni di volontariato operanti con il Sistema Regionale di Emergenza (candidabili sul bando Missione Soccorso)
- Iniziative per il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità (candidabili sul bando Vivomeglio).
Per supporto e informazioni circa le modalità di accesso e presentazione delle richieste tramite il Servizio On Line consulta la pagina “Presenta una richiesta”