In corso

Guida all’Europrogettazione

Un’Europa per tutti, più vicina e a portata di mano sul sito www.guidaeuroprogettazione.eu.

Guida all’Europrogettazione è un progetto ideato e promosso dalla Fondazione CRT e che conta oggi sull’adesione di Acri, Fondazione Cariplo, Fondazione CRC, Fondazione Caritro, Fondazione Perugia, Fondazione Cariverona, Fondazione CR Firenze, Stiftung Fondazione Sparkasse, Filiera Futura e Fondazione di Sardegna, con l’obiettivo di unire le forze per favorire una maggiore accessibilità ai finanziamenti europei.

La Guida all’Europrogettazione è bussola innovativa, digitale, gratuita e sempre aggiornata, per aiutare associazioni, imprese e cittadini a muoversi nel complesso mondo dei fondi e dei progetti europei.

Una Guida al passo con le opportunità offerte dalla programmazione europea 2021-2027, che “vale” per l’Italia fino a 350 miliardi di euro, considerando l’insieme dei fondi e dei contributi nazionali e comunitari a disposizione nel settennio. Una piattaforma per condividere e promuovere anche il lavoro delle Fondazioni nel campo dell’attività europea e internazionale e le buone pratiche dei territori nel campo dell’Europrogettazione.

Per facilitare sempre più l’accesso ai fondi europei, la Guida all’Europrogettazione si è recentemente rinnovata grazie a una nuova architettura del suo sito: una piattaforma intuitiva, progettata per semplificare e rendere più efficace la navigazione ai suoi utenti.

Un nuovo approccio strutturato

La Guida all’Europrogettazione si articola ora in tre sezioni principali:

  • Il manuale: la sezione più sistematica della Guida, con le basi, la struttura, il metodo per lavorare sui fondi europei, divisa in capitoli e sottocapitoli. Il piccolo “libro di testo” sulla progettazione europea;
  • I programmi: la sezione più schematica della Guida, un punto di accesso in cui sono raccolte tutte le schede e i link diretti per approfondire Programmi comunitari, Programmi regionali, nazionali e rurali e Programmi di cooperazione territoriale;
  • Gli approfondimenti: la sezione in cui sono proposti settimanalmente articoli e risorse utili a chi lavora con i progetti europei – notizie, strumenti, interviste, bandi e risorse multimediali.

Navigazione intuitiva e contenuti mirati

Il sito offre una homepage essenziale, con accesso immediato alle tre sezioni principali, alle ultime news e alla newsletter. Il menù in alto permette di navigare in ogni sezione, mentre un menu laterale facilita la consultazione dei contenuti specifici. Nuove categorie e tag migliorano l’organizzazione degli articoli, semplificando la ricerca di informazioni.

Il progetto editoriale riscontra un crescente apprezzamento. Ad oggi sono oltre 100.000 gli utenti. Tra i fruitori della Guida figurano anche diversi atenei italiani, come l’Università degli Studi di Torino, l’Università di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, che usano questo strumento come risorsa didattica per gli studenti.

Scopri la Guida su www.guidaeuroprogettazione.eu

 

 

 

 

Guida all'Europrogettazione

Referente

Stefania Coni
info@guidaeuroprogettazione.eu

Approfondimenti

www.guidaeuroprogettazione.eu

Progetti correlati