24 milioni di euro per i bandi: prosegue l’attività del 2025

Prosegue l’attività 2025 della Fondazione CRT, con 24 milioni di euro stanziati per i bandi a sostegno di progetti realizzati da enti e organizzazioni piemontesi e valdostani.

La Presidente Anna Maria Poggi: “Continuiamo a sostenere il territorio con interventi mirati, promuovendo coesione sociale e sviluppo culturale ed economico”

Concluso il primo trimestre che ha visto al centro il bando Missione Soccorso, la prima sessione di Not&Sipari e le richieste Ordinarie, con aprile si entra nel vivo della nuova stagione con l’apertura del bando Immagini e Prospettive e l’arrivo dei bandi Vivomeglio e Restauri – Cantieri Diffusi.

Immagini e Prospettive

Immagini e Prospettive è il bando della dedicato a progetti espositivi, iniziative di design e festival cinematografici diffusi sul territorio del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Il bando sostiene anche interventi di riordino e valorizzazione delle collezioni museali, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità e la fruizione da parte del pubblico.
L’iniziativa punta in particolare a coinvolgere le giovani generazioni e a promuovere strumenti concreti per l’inclusione di persone con disabilità e bisogni speciali.
Le candidature sono aperte dal 31 marzo al 9 maggio 2025.

Vivomeglio

Vivomeglio è il bando della Fondazione CRT dedicato al miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità, valorizzandone il ruolo attivo nella società. Sostiene progetti che promuovono inclusione sociale, autonomia, partecipazione e autodeterminazione in ambiti come casa, scuola, lavoro, tempo libero e salute.
L’obiettivo è contribuire a superare stereotipi e barriere, favorendo una cultura della diversità come risorsa per tutti.
Le candidature sono aperte dal 16 aprile al 21 maggio 2025.

Restauri – Cantieri Diffusi

Restauri – Cantieri Diffusi è il bando della Fondazione CRT dedicato al recupero di beni storici, artistici e architettonici di valore in Piemonte e Valle d’Aosta.
Sostiene interventi su beni tutelati, come edifici, parchi e giardini storici, per renderli accessibili e valorizzarli anche in chiave turistica.
L’iniziativa punta anche a rafforzare le competenze di professionisti e maestranze specializzate nella conservazione del patrimonio culturale.
Le candidature sono aperte dal 2 maggio al 30 maggio 2025.

Tutti i bandi e gli aggiornamenti

Per consultare i dettagli sulle previsioni di apertura di tutti i bandi scarica il calendario 2025 in versione pdf.
Segui tutti gli aggiornamenti iscrivendoti alla newsletter della Fondazione CRT e seguendo i profili LinkedIn, Instagram e Facebook.